Descrizione
Zona di produzione
Mezzacorona coltiva questa varietà in Trentino, lungo la Valle dell’Adige in una particolare zona della Piana Rotaliana denominata "Zambiani".
Varietà e vinificazione
Le uve vengono raccolte a mano e consegnate entro poche ore in cantina, dove vengono selezionate, immediatamente pigiate e inviate alla fase di macerazione a freddo e pressatura soffice. La fermentazione alcolica a temperatura controllata (16-18° C) può durare tra i 12 e 15 giorni. Più precisamente, parte del Pinot Grigio viene fermentato in acciaio (40%) mentre il restante 60% viene fermentato in barrique. Dopo la fermentazione il vino rimane in barrique per 6-8 mesi, durante i quali vengono eseguite periodiche operazioni di “batonage” (risospensione del deposito dei lieviti). Tra il 10° e l’11° mese viene effettuato l’assemblaggio del vino fermentato in acciaio e del vino fermentato in legno, ottenendo così un prodotto con le tipiche note di vaniglia e maturo, ma con anche la freschezza e fragranza tipiche del Pinot Grigio trentino.
Caratteristiche organolettiche
Vino dal colore giallo chiaro, offre un profumo complesso con note di pesca bianca, pera, camomilla e aromi dolci derivanti dall'affinamento in legno. Al palato si presenta armonico, elegante e raffinato con finale fresco e fragrante.
Abbinamenti
Si accompagna bene con primi piatti gratinati al forno, polenta e secondi a base di carni bianche. Risulta ottimo con tagliatelle ai funghi porcini.