Descrizione
Zona di produzione
Questo vino viene ottenuto da piccoli vigneti collocati sul conoide del paese di Pressano, a nord di Trento, a 250-300 metri circa, con esposizione sud-sudovest su terreni argillosi-calcarei ed in zona molto ventilata per evitare problemi sanitari e permettere alle uve il raggiungimento di un perfetto livello di maturazione aromatica e zuccherina.
Varietà e vinificazione
L’uva viene raccolta a mano molto tardi dopo un appassimento naturale in pianta e, previa diraspatura, viene sottoposta a vinificazione tradizionale con aggiunta di lieviti selezionati alla temperatura di 22-24°C per 6-8 giorni. Poi con l’utilizzo del freddo (5°C), il processo fermentativo viene naturalmente bloccato con il conseguente mantenimento dello zucchero residuo voluto. Si prosegue poi con raccolta del solo vino fiore senza spremitura delle vinacce. Segue una conservazione in acciaio per alcuni mesi sempre a temperatura bassa per preservare i profumi di questo elegante vino.
Caratteristiche organolettiche
Colore rosso rubino brillante con lievi riflessi granati.Profumo delicato, gradevolmente aromatico, intenso con marcati sentori speziati e di rosa, avvolti da delicati profumi di frutti di bosco. Sapore dolce, pieno, gradevole, con un buon equilibrio tra dolcezza e sapidità in armonia con la fragrante acidità. In bocca appare cosi armoniosamente dolce senza essere stucchevole, con un finale molto elegante e vellutato.
Abbinamenti
Perfetto con crostate ai frutti di bosco, strudel e dolci al cioccolato al latte, si esalta anche con macedonia di frutta, con cantucci e può accompagnare formaggi leggermente stagionati e aromaticamente delicati.