Descrizione
Zona di produzione
Vigneti di collina.
Varietà e vinificazione
Le uve vengono raccolte e selezionate a mano tra la prima e la seconda settimana di settembre, diraspapigiate e sottoposte a pressatura soffice per estrarre solo il mosto più profumato ed elegante. Successivamente il vino base viene ri-fermentato secondo il metodo Charmat con aggiunta di lieviti selezionati alla temperatura di 13-14°C per 20-25 giorni e viene successivamente affinato per 3 mesi sui lieviti, prima di essere imbottigliato.
Caratteristiche organolettiche
Vino dal colore giallo paglierino scarico con eleganti riflessi verdi. Presenta un profumo molto fruttato, con note di pesca bianca, melone bianco e fiori bianchi di glicine e mughetto. Al palato, fragrante, con spiccata acidità e mineralità. La spuma è persistente, elegante e fine.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, si abbina a formaggi freschi o leggermente stagionati, a primi a base di pesce e verdure, a secondi a base di carni bianche e pesce fritto.