Il Pinot Grigio è una varietà che in passato ha trovato il suo habitat ideale sulle pendici delle Dolomiti trentine, territorio nel quale è in grado di esprimere appieno tutto il suo potenziale. In questo contesto alpino, unico nel panorama mondiale della vinificazione, il Pinot Grigio ha potuto infatti rivelare le sue anime stilistiche diverse a seconda degli ambienti pedoclimatici in cui è coltivato, che presentano suoli, esposizioni e altitudini tanto variegati da fare del Trentino un immenso mosaico di ambienti naturali.
Le uve utilizzate per questo originale vino vengono coltivate in aree esposte a nord, caratterizzate da terreni sciolti e ricchi di limo, in cui il lento accumularsi degli zuccheri consente di creare naturalmente un vino dallo stile moderno, dotato di un basso grado alcolico ma con le stesse caratteristiche aromatiche che hanno reso il Pinot Grigio delle Dolomiti una delle più autentiche e genuine espressioni di questa varietà montana. La bassa gradazione alcolica è quindi una peculiarità dei nostri vigneti data dalle particolari condizioni climatiche della zona: giornate soleggiate favoriscono un ottimo sviluppo aromatico mentre notti molto fredde garantiscono la naturale conservazione dell'acidità