Menu

DINOTTE Red Blend

Le uve rosse che crescono sui suoli granitici dei pendii collinari nell’area dolomitica richiedono un esercizio di pazienza. Questi sono suoli che regalano uve dal profilo aromatico unico, come il Teroldego, il Marzemino e il Merlot, suoli nati dalla decomposizione delle scogliere a strapiombo sulle strette vallate di montagna e dai depositi alluvionali dei ghiacciai e dell’onnipresente fiume Adige.

Grazie alla sua geografia davvero unica, d’estate la nostra valle si comporta come un “accumulatore solare”. La quantità di luce riflessa è tale che la valle conserva un piacevole calore anche se, a causa delle alte montagne che la contornano, le ore di sole iniziano più tardi la mattina e finiscono prima la sera. E questo calore radiante contribuisce alla maturazione della nostra uva.

13%
Grado alcolico
16-18°C
Temperatura di servizio
Descrizione
Varietà e vinificazione
Il Marzemino è classicamente vinificato in rosso, a 23-29°C, con lieviti selezionati, per circa due settimane, poi affinato in acciaio. Teroldego e Merlot maturano separatamente, per sei mesi, in barrique di rovere francese con stagionatura di tre anni e leggera tostatura. I tre vini sono poi miscelati in acciaio e lasciati riposare fino a 6 mesi prima di essere imbottigliati
Caratteristiche organolettiche
Questo Red Blend Mezzacorona esprime tutta la ricchezza aromatica di due nobili vitigni dolomitici, il Teroldego e il Marzemino, abbinati a un vitigno internazionale, il Merlot, con il suo apporto di eleganza e morbidezza. Al Teroldego, con le sue intense note di ribes rosso, more e mirtilli, va il merito del corpo ben strutturato; il Marzemino apporta un piacevole carattere succoso che crea un vino morbido, vellutato, gradevole al palato; l’elemento di bilanciamento spetta poi all’aggiunta del Merlot, che apporta all’uvaggio note aromatiche di vaniglia e cacao.
Abbinamenti
Ideale con antipasti sostanziosi e piatti speziati, salse saporite, pasta al forno e carni grigliate o arrostite.