Menu
musivum_presentazione_1400x500

13.06.2019

Nasce Musivum – tessere di maestria

Si è tenuta giovedì scorso alla Cittadella del Vino la conferenza stampa di presentazione del progetto “Musivum”, la nuova linea di vini nata in casa Mezzacorona.

Dopo anni di lavoro (siamo partiti con la vendemmia 2015) finalmente possiamo dare un’etichetta ai nostri frutti: con Musivum - parola latina per “mosaico” - Mezzacorona intende valorizzare ed esaltare il mosaico di vigneti incastonati nel territorio trentino, per dare vita a vini che siano l’espressione più autentica dell’incanto delle nostre valli e della secolare arte di fare vino dei propri viticoltori. Per posizione, terreno e accudimento, questi vigneti hanno qualità rare: con rese molto limitate e modalità e tempi di vendemmia dedicati, essi donano uve pregiate di qualità unica, che vengono allevate in maniera metodica, sartoriale, esclusivamente manuale, e affinate in Cantina solo nelle migliori annate e in edizioni limitate.

I vini Musivum, i cui primi “esemplari” sono il Müller Thurgau Trentino Doc Superiore 2017 “Cembra” e il Pinot Grigio Trentino Doc Superiore 2016 “Vicinia”, nascono dallo studio certosino del territorio, dalla sapiente conoscenza delle caratteristiche del vigneto, dalla maestria del viticoltore nella coltivazione, dalla perizia agronomica in campagna. Suggella questo magistrale lavoro in vigna, la profonda esperienza enologica che, per Musivum, impiega attrezzature disegnate ad arte (serbatoi di acciaio inox dedicati, botti di diversa essenza, capacità e passaggio, anfore in argilla), per dare vita ai vini Musivum nel pieno rispetto dei vigneti e della loro evoluzione nelle diverse annate.

Circa 15 ettari di territorio sono stati selezionati per questo progetto: oltre al Müller Thurgau e il Pinot Grigio, è previsto nei prossimi anni anche il lancio di altre varietà trentine (il Gewürztraminer, il Marzemino e naturalmente il Teroldego Rotaliano) e dello Chardonnay Alto Adige Doc.

MUSIVUM: LA BELLEZZA DEL TERRITORIO SI FA ARTE NEL VINO