Come ogni anno assistiamo in questi giorni al periodo dell’invaiatura, la fase in cui la vite comincia a trasportare tutte le sostanze nutritive (soprattutto zuccheri) verso il grappolo. Inizia l'accumulo di polifenoli nella buccia e la sintesi di composti aromatici negli acini: questi si ingrandiscono e acquisiscono una consistenza elastica, virando dal verde alla loro colorazione finale, che varia a seconda del vitigno.
L’invaiatura non avviene contemporaneamente in tutti gli acini del grappolo e nemmeno in tutte le piante presenti nel vigneto: dalla comparsa del primo acino invaiato il grappolo arriva a maturazione nel giro di 40-50 giorni, a seconda delle condizioni meteo, della varietà e dei metodi di coltivazione.
E' cominciato il conto alla rovescia per la vendemmia!