Ti diamo il benvenuto.

Ami il buon vino e le bellezze del territorio? Sei nel posto giusto.
© 2023 Cantina Mezzacorona. Gusta con moderazione.
  1. Home |
  2. Abbinamenti e ricette |
  3. Crostoni di uva e caprino a crosta fiorita
Crostoni di uva e caprino a crosta fiorita
Provalo con:
Pinot Grigio, Classici

Crostoni di uva e caprino a crosta fiorita

Provalo con:
Pinot Grigio, Classici

Ingredienti

per 2 persone:
• 4 fette di pane rustico
• 4 fette di formaggio caprino a crosta fiorita
• 100 g di acini d'uva bianca
• Una manciata di rucola selvatica o germogli di crescione
• Olio extra vergine d'oliva q.b.
• Sale e pepe nero macinato fresco q.b.

Tempo di preparazione: 10 minuti
Questa ricetta è: vegetariana e sostenibile
Questo piatto è la dimostrazione che un'idea semplice e veloce può rivelarsi una delizia inaspettata. Il crostone, qui nella sua veste preautunnale, gioca sul contrasto tra il sapore deciso del formaggio e la dolcezza dell'uva, ed è ottimo se accompagnato da un calice di Pinot Grigio Mezzacorona.

Preparazione

Scaldare una piastra o una padella antiaderente e versare un filo d'olio. Tostare le fette di pane fino a quando non saranno dorate e croccanti.
Nel frattempo, lavare gli acini d'uva, tagliarli a metà e rimuovere eventuali semi. In una ciotola, condire l'uva con un po' di olio, sale e pepe. Aggiungere anche la rucola selvatica, mescolando bene il tutto.
Disporre le fette di pane tostato su un piatto. Adagiare su ogni crostone una fetta di formaggio caprino e distribuire sopra il mix di uva e rucola.
Completare con un filo d'olio a crudo e, se necessario, un pizzico di sale e pepe. Servire immediatamente accompagnati da un fresco calice di Pinot Grigio Mezzacorona.
Accompagna il tutto con un ottimo calice del nostro Pinot Grigio
Altre ricette
Galette con fichi di stagione
A settembre i fichi abbondano! Per usare al meglio i frutti di stagione vi consigliamo una ricetta salata dal gusto intenso. Conoscete la galette? Nata in Bretagna, è simile a una crêpe. Vi proponiamo la nostra versione salata.
Scopri
1/10
Smacafam
Una torta salata rustica e sostanziosa che appartiene alla tradizione trentina. D'altronde il nome stesso significa "schiaccia fame" e noi dopo averla provata possiamo garantirvi che lo smacafam è perfetto per placare l'appetito! Questa sorta di focaccia morbida viene realizzata solitamente durante il periodo di Carnevale, buonissima appena sfornata, ancora calda, ma sarà ancora più buona il giorno dopo, proprio come dice il detto: "per ancòi e per doman"! Quindi non abbiate fretta... e conservatene una fetta!
Scopri
2/10
Pizza di pane con speck & rucola
Riprendiamo le nostre ricette upcycling, per utilizzare al meglio tutte le risorse della dispensa.
Scopri
3/10
Tartare con torsolo di cavolfiore
Scopri
4/10
Crostini di provatura, acciughe e chips di zucca
Una sfiziosa merenda autunnale, facile da preparare e ideale da gustare all'aria aperta!
Scopri
5/10
Tortelli con avanzi di bollito e pesto rosso alle mandorle
Scopri
6/10
Dolce sostenibile con biscotti e cioccolato
Scopri
7/10
Caphati con esubero di lievito madre
Scopri
8/10
Pane farcito con verdure svuotafrigo e crostini
Scopri
9/10
Canederli alle erbe selvatiche con burro fuso e salvia
La ricetta sostenibile trentina per eccellenza.
Scopri
10/10