
Crostoni di uva e caprino a crosta fiorita
Provalo con:
Pinot Grigio, Classici

Crostoni di uva e caprino a crosta fiorita


Provalo con:
Pinot Grigio, Classici
Ingredienti
per 2 persone:• 4 fette di pane rustico
• 4 fette di formaggio caprino a crosta fiorita
• 100 g di acini d'uva bianca
• Una manciata di rucola selvatica o germogli di crescione
• Olio extra vergine d'oliva q.b.
• Sale e pepe nero macinato fresco q.b.
Tempo di preparazione: 10 minuti
Questa ricetta è: vegetariana e sostenibile
Questo piatto è la dimostrazione che un'idea semplice e veloce può rivelarsi una delizia inaspettata. Il crostone, qui nella sua veste preautunnale, gioca sul contrasto tra il sapore deciso del formaggio e la dolcezza dell'uva, ed è ottimo se accompagnato da un calice di Pinot Grigio Mezzacorona.
Nel frattempo, lavare gli acini d'uva, tagliarli a metà e rimuovere eventuali semi. In una ciotola, condire l'uva con un po' di olio, sale e pepe. Aggiungere anche la rucola selvatica, mescolando bene il tutto.
Disporre le fette di pane tostato su un piatto. Adagiare su ogni crostone una fetta di formaggio caprino e distribuire sopra il mix di uva e rucola.
Completare con un filo d'olio a crudo e, se necessario, un pizzico di sale e pepe. Servire immediatamente accompagnati da un fresco calice di Pinot Grigio Mezzacorona.
Preparazione
Scaldare una piastra o una padella antiaderente e versare un filo d'olio. Tostare le fette di pane fino a quando non saranno dorate e croccanti.Nel frattempo, lavare gli acini d'uva, tagliarli a metà e rimuovere eventuali semi. In una ciotola, condire l'uva con un po' di olio, sale e pepe. Aggiungere anche la rucola selvatica, mescolando bene il tutto.
Disporre le fette di pane tostato su un piatto. Adagiare su ogni crostone una fetta di formaggio caprino e distribuire sopra il mix di uva e rucola.
Completare con un filo d'olio a crudo e, se necessario, un pizzico di sale e pepe. Servire immediatamente accompagnati da un fresco calice di Pinot Grigio Mezzacorona.