Il carnevale è una festa colorata, divertente ma soprattutto…mangereccia. Assieme alle chiacchiere l’altro dolcetto che la fa da padrone sono le castagnole, dette anche favette, presenti in quasi tutte le regioni del centro-nord Italia in una miriade di varianti diverse. Vediamo la ricetta base, semplicissima, perfetta in abbinamento alle dolci bollicine del Moscato Giallo.
Ingredienti350 gr farina
80 gr zucchero
40 gr burro morbido
3 uova
8 gr lievito in polvere per dolci
Scorza di 1 limone
½ bacca di vaniglia
Olio per friggere
Zucchero a velo q.b.
PreparazioneFate ammorbidire il burro fuori frigo e sbattetelo assieme
allo zucchero in una terrina. Incorporate le uova, una per volta. Aggiungete
poi la scorza di limone grattugiata, un pizzico di sale e 2/3 di farina, poco
alla volta. Rovesciate poi l’impasto su una spianatoia e unitevi la farina
restante, impastando fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida, non
appiccicosa.
Staccate dall’impasto dei piccoli pezzettini e formate delle
piccole sfere, disponendole su di una spianatoia infarinata.
Friggetele poi in abbondante olio bollente, poche alla volta
e rigirandole più volte, fino a che non saranno gonfie e dorate.
Scolatele e fatele asciugare su della carta assorbente.
Una volta fredde, prima di servirle, spolverizzatele con
dello zucchero a velo.